Strumenti utili Tutti i tool sui temi chiave in sintesi Qui trovate tutte le tue opzioni di intervento che vi coinvolgono. Scoprite i nostri semplici tool di uso quotidiano e applicateli direttamente nella vostra azienda. Tool In quale ambito vorreste essere attivi? Categories - Qualsiasi - Strumenti più diffusi Pausen / Erholungsmöglichkeiten Flexible Arbeitsmodelle Gesunde Führung Homeoffice Konflikte/Mobbing Mitarbeitendenentwicklung Mitarbeitergespräche Teamentwicklung Über- und Unterforderung Zeitdruck Wertschätzung Services - Qualsiasi -ApprenticeFormazione continuaHR-ToolboxIl labelJob-Stress-AnalysisLeadership-Kitnuove offerte GSA per le piccole impreseOffice Field of Actions - Qualsiasi -ApprezzamentoAssenzeAttrattività come datore di lavoroColloqui con il personaleConduzione sanaConflitti / MobbingFehler die zu beheben sindIl senso trasmette valoreIl team building favorisce l’instaurazione di relazioni solideLe emozioni positive fanno bene al teamLicenziamenti Modelli di lavoro flessibileMotivazioneObiettivi chiari promuovono la motivazione e creano i presupposti per il successoPossibilità di riposoPrestare attenzione ai punti di forza e aumentare l’engagementProduttivitàSovraccarico, sottocarico e pressione temporaleStress / BurnoutSviluppo del personaleSviluppo del teamTelelavoro Conflitti I Mobbing Advocatus Diaboli Assegnazione pianificata e ufficiale del ruolo di «voce critica» che richiama l’attenzione sugli svantaggi o sui rischi delle soluzioni. Livello di difficoltà Facile Colloqui con il personale Affrontare le assenze e le situazioni anomale Guida per i colloqui in caso di assenze frequenti o di comportamenti anomali Livello di difficoltà Medio Apprezzamento Apprezzamento da parte della direzione Istruzioni per l’avvio di un formato di scambio tra Direzione e membri del personale che hanno festeggiato il compleanno Livello di difficoltà Facile Apprezzamento Autoriflessione sull'apprezzamento Questionario per l’autoriflessione e osservazione riguardo alla gestione e all’esperienza dell’apprezzamento Livello di difficoltà Medio Sviluppo del personale Autoriflessione sulle esigenze personali di sviluppo Assistenza nell’identificazione delle esigenze di sviluppo personale, ad esempio in preparazione di un colloquio con le collaboratrici e i collaboratori. Livello di difficoltà Facile Possibilità di riposo I Pause Body Scan Un breve esercizio di rilassamento che si può facilmente inserire tra due appuntamenti. Livello di difficoltà Facile Sovraccarico, sottooccupazione e pressione temporale Booster di alleggerimento del carico Nove strategie per gestire insieme la pressione (per esempio, chiarire i requisiti, ridurre la qualità). Una strategia viene concretizzata e testata nell’unità organizzativa. Livello di difficoltà Difficile Apprezzamento CambioCampo Fattori di successo per l’introduzione di un mini-piano di «cambio di campo» in azienda Livello di difficoltà Difficile Conduzione sana Check conduzione Verificare il comportamento di conduzione in soli 9 minuti e ottenere consigli e tool per una leadership sana nella quotidianità. Livello di difficoltà Facile Conduzione sana Check personale salute mentale Indaghi sulla sua salute psichica e scopra come può rafforzare la sua salute o sostenere in modo utile altre persone. Livello di difficoltà Medio Sviluppo del team Check-in e check-out Domande che possono essere poste all’inizio (check-in) e alla fine (check-out) di una riunione. Livello di difficoltà Facile Telelavoro Collega di telelavoro L'"amico" aiuta i membri del personale a vivere comportamenti sani durante il telelavoro e a condividere le difficoltà. Livello di difficoltà Medio Colloqui con il personale Colloquio sulla salute Selezione di domande per la progettazione di colloqui con il personale (annuali) favorevoli alla salute Livello di difficoltà Medio Apprezzamento Compliments to go: trarre e dare gioia Scelta di diversi complimenti sotto forma di «bigliettini rimovibili» o «messaggi elettronici» che possono essere utilizzati a piacere per apprezzare le colleghe e i colleghi Livello di difficoltà Facile Telelavoro Contratto di telelavoro Tutti gli argomenti relativi alla cultura, alle questioni legali, alla comunicazione e alle normative riassunti in una lista di controllo. Esempio di contratto per stabilire per iscritto le condizioni quadro normative per il telelavoro nella sua azienda. Livello di difficoltà Difficile Colloqui con il personale Cosa fare e non fare per un colloquio ben riuscito Lista di controllo delle cose da fare e non fare per un colloquio ben riuscito (per la preparazione o la valutazione del colloquio) Livello di difficoltà Medio Possibilità di riposo I Pause Creare isole temporali Utilizzi gli intervalli di tempo tra un appuntamento e l’altro come opportunità di recupero. Livello di difficoltà Facile Sviluppo del team Domande legate alla fiducia Domande che vanno oltre il contesto lavorativo e rafforzano la fiducia tra i membri del team. Livello di difficoltà Facile Telelavoro È così che rimaniamo in contatto! Suggerimenti e ispirazioni per mantenere lo scambio tra i membri del personale, indipendentemente dal luogo di lavoro. Livello di difficoltà Medio Conduzione sana Energy Manager Una guida per gestire il livello della propria batteria e scoprire cosa la carica e la scarica. Livello di difficoltà Facile Sovraccarico, sottooccupazione e pressione temporale Galateo della comunicazione Regole chiare su come gestire le e-mail e i messaggi in chat. Livello di difficoltà Facile Sovraccarico, sottooccupazione e pressione temporale Giornata di focus Una (mezza) giornata in cui non si devono tenere riunioni o effettuare telefonate interne. L’obiettivo è che il personale riesca a dedicarsi a un compito concentrandosi per diverse ore e senza interruzioni. Livello di difficoltà Medio Colloqui con il personale Il colloquio durante una passeggiata Istruzioni per un colloquio mentre si cammina Livello di difficoltà Facile Sovraccarico, sottooccupazione e pressione temporale Incarichi chiari Per chiarezza degli obiettivi e degli incarichi quando si delegano i compiti. Livello di difficoltà Facile Possibilità di riposo I Pause Io e la pausa: riflessione per le o i responsabili e dirigenti I membri della Direzione riflettono il modo in cui gestiscono le pause e diventano modelli di comportamento. Livello di difficoltà Facile Modelli di orario di lavoro flessibile Le sfide tipiche del lavoro mobile-flessibile Gestire con abilità le sfide della flessibilità degli orari e dei luoghi di lavoro grazie ai consigli per la conduzione. Livello di difficoltà Facile Conflitti I Mobbing Linee guida per i colloqui di risoluzione dei conflitti Istruzioni per la mediazione interna in caso di conflitto - una guida per i colloqui di risoluzione dei conflitti basata sulle fasi della mediazione. Livello di difficoltà Difficile Conflitti I Mobbing Lista di controllo Conflitti e mobbing Lista di controllo per determinare lo stato di attuazione e l’eventuale necessità di intervenire sulla «protezione dell’integrità personale». Livello di difficoltà Difficile Modelli di orario di lavoro flessibile Lista di controllo Regolamento sull’orario di lavoro flessibile Aspetti chiave per la realizzazione di un regolamento sull’orario di lavoro flessibile Livello di difficoltà Medio Sviluppo del team Manuale per me Tool che i membri del team possono usare per condividere in modo giocoso le loro preferenze nell’ambiente di lavoro. Livello di difficoltà Medio Modelli di orario di lavoro flessibile Miti e fatti sul lavoro mobile-flessibile Fatti relativi a voci critiche o riserve sulla flessibilizzazione del lavoro Livello di difficoltà Facile Conflitti I Mobbing Modello Direttiva sul mobbing Moduli di testo per la stesura di fogli informativi o direttive specifiche per l’azienda relativamente alla gestione del (sospetto di) mobbing e alla tutela dell’integrità personale in generale. Livello di difficoltà Difficile Conflitti I Mobbing Nei panni degli altri Strumenti per mitigare le divergenze di opinione attraverso un’assunzione guidata della prospettiva. Livello di difficoltà Medio Conflitti I Mobbing Occhiali per i conflitti: identificare precocemente i fattori di rischio per i conflitti Lista di controllo per identificare precocemente il potenziale di conflitto e prevenire mobbing e conflitti. Livello di difficoltà Difficile Possibilità di riposo I Pause Pause in comune Una pausa è più divertente se fatta in compagnia. In questo modo si favorisce anche lo scambio informale. Livello di difficoltà Facile Possibilità di riposo I Pause Pause rilassanti diverse dal solito Un elenco di idee per pause riposanti da affiggere in sala pausa, per esempio. Livello di difficoltà Facile Sviluppo del team Piano del lunedì e controllo del venerdì Due brevi formati di riunione per aiutare il team nella pianificazione all’inizio della settimana e a concludere il lavoro alla fine della settimana. Livello di difficoltà Facile Sovraccarico, sottooccupazione e pressione temporale PPP – Poker della priorità dei progetti Un modo semplice e divertente per stabilire le priorità e classificare il portafoglio progetti attuale. In questo modo è più facile concentrarsi sui progetti che producono più vantaggi, riducendo il carico. Livello di difficoltà Medio Modelli di orario di lavoro flessibile Pro e contro dei modelli di orario di lavoro Panoramica dei diversi modelli di orario di lavoro e dei rispettivi vantaggi e svantaggi Livello di difficoltà Facile Sovraccarico, sottooccupazione e pressione temporale Profilo dei requisiti mentali Identificare i posti di lavoro con profili di requisiti mentalmente impegnativi e ricavarne azioni. Livello di difficoltà Difficile Telelavoro Profilo telelavoro Test di autovalutazione e modello per la creazione di profili che i membri del personale possono creare su se stessi per evidenziare i diversi stili di lavoro. Livello di difficoltà Medio Sovraccarico, sottooccupazione e pressione temporale Pulizia dei compiti Riduca, dia priorità ed elimini le attività in modo semplice ed efficace! Livello di difficoltà Facile Possibilità di riposo I Pause Quiz sul sonno Cosa bisogna tenere in considerazione per dormire bene? Questi consigli sono di aiuto. Livello di difficoltà Facile Sviluppo del team Retrospettiva mensile* Canvas di tutti i punti importanti per visualizzare in sintesi la preparazione e la prima implementazione. Livello di difficoltà Medio Apprezzamento Riconoscimento per collaboratrici e collaboratori Campagna perché i membri del personale nominino una collega o un collega come «collaboratrice o collaboratore del mese» Livello di difficoltà Facile Conduzione sana Risorse umane e leadership a colloquio Una guida al colloquio per far sì che la Direzione e le risorse umane possano riflettere insieme sulla concezione di una leadership sana e migliorare la collaborazione reciproca. Livello di difficoltà Medio Conduzione sana Roadmap per una conduzione sana Impulsi e ispirazioni per consolidare una conduzione sana nella sua azienda. Livello di difficoltà Difficile Sviluppo del team Ruoli e responsabilità Mini-workshop pratico per chiarire e affinare i ruoli nel team. Livello di difficoltà Medio Conduzione sana Set di carte «Get started» Discuta insieme al suo team come volete rafforzare il clima nel team e quali sono i prossimi passi da compiere. Livello di difficoltà Medio Conduzione sana Set di carte «Let’s Talk» Affronti e discuta in modo informale la questione del benessere nel suo team. Livello di difficoltà Facile Sviluppo del personale Sviluppo del personale sotto la lente d’ingrandimento Assistenza nell’identificazione delle esigenze di sviluppo personale, ad esempio in preparazione di un colloquio con le collaboratrici e i collaboratori. Livello di difficoltà Facile Possibilità di riposo I Pause Tecnica del Pomodoro In questa tecnica di gestione del tempo, le pause giocano un ruolo importante. Livello di difficoltà Medio Colloqui con il personale Tool di navigazione per buoni colloqui con il personale Porti i colloqui con il personale a un nuovo livello con questi strumenti semplici ed efficaci Livello di difficoltà Facile Telelavoro Tool per i team nel telelavoro Tool pratici per avvicinare i membri del suo team e rafforzarvi a vicenda, indipendentemente da dove lavorate. Livello di difficoltà Facile Consulenza Le nostre e i nostri consulenti di GSA vi supportano su temi specifici Le e i consulenti da noi vagliati accompagnano le professioniste e i professionisti delle risorse umane su questioni scottanti. Ottenete il loro supporto per domande specifiche fino ad analisi complesse. Trovare consulemza
Conflitti I Mobbing Advocatus Diaboli Assegnazione pianificata e ufficiale del ruolo di «voce critica» che richiama l’attenzione sugli svantaggi o sui rischi delle soluzioni. Livello di difficoltà Facile
Colloqui con il personale Affrontare le assenze e le situazioni anomale Guida per i colloqui in caso di assenze frequenti o di comportamenti anomali Livello di difficoltà Medio
Apprezzamento Apprezzamento da parte della direzione Istruzioni per l’avvio di un formato di scambio tra Direzione e membri del personale che hanno festeggiato il compleanno Livello di difficoltà Facile
Apprezzamento Autoriflessione sull'apprezzamento Questionario per l’autoriflessione e osservazione riguardo alla gestione e all’esperienza dell’apprezzamento Livello di difficoltà Medio
Sviluppo del personale Autoriflessione sulle esigenze personali di sviluppo Assistenza nell’identificazione delle esigenze di sviluppo personale, ad esempio in preparazione di un colloquio con le collaboratrici e i collaboratori. Livello di difficoltà Facile
Possibilità di riposo I Pause Body Scan Un breve esercizio di rilassamento che si può facilmente inserire tra due appuntamenti. Livello di difficoltà Facile
Sovraccarico, sottooccupazione e pressione temporale Booster di alleggerimento del carico Nove strategie per gestire insieme la pressione (per esempio, chiarire i requisiti, ridurre la qualità). Una strategia viene concretizzata e testata nell’unità organizzativa. Livello di difficoltà Difficile
Apprezzamento CambioCampo Fattori di successo per l’introduzione di un mini-piano di «cambio di campo» in azienda Livello di difficoltà Difficile
Conduzione sana Check conduzione Verificare il comportamento di conduzione in soli 9 minuti e ottenere consigli e tool per una leadership sana nella quotidianità. Livello di difficoltà Facile
Conduzione sana Check personale salute mentale Indaghi sulla sua salute psichica e scopra come può rafforzare la sua salute o sostenere in modo utile altre persone. Livello di difficoltà Medio
Sviluppo del team Check-in e check-out Domande che possono essere poste all’inizio (check-in) e alla fine (check-out) di una riunione. Livello di difficoltà Facile
Telelavoro Collega di telelavoro L'"amico" aiuta i membri del personale a vivere comportamenti sani durante il telelavoro e a condividere le difficoltà. Livello di difficoltà Medio
Colloqui con il personale Colloquio sulla salute Selezione di domande per la progettazione di colloqui con il personale (annuali) favorevoli alla salute Livello di difficoltà Medio
Apprezzamento Compliments to go: trarre e dare gioia Scelta di diversi complimenti sotto forma di «bigliettini rimovibili» o «messaggi elettronici» che possono essere utilizzati a piacere per apprezzare le colleghe e i colleghi Livello di difficoltà Facile
Telelavoro Contratto di telelavoro Tutti gli argomenti relativi alla cultura, alle questioni legali, alla comunicazione e alle normative riassunti in una lista di controllo. Esempio di contratto per stabilire per iscritto le condizioni quadro normative per il telelavoro nella sua azienda. Livello di difficoltà Difficile
Colloqui con il personale Cosa fare e non fare per un colloquio ben riuscito Lista di controllo delle cose da fare e non fare per un colloquio ben riuscito (per la preparazione o la valutazione del colloquio) Livello di difficoltà Medio
Possibilità di riposo I Pause Creare isole temporali Utilizzi gli intervalli di tempo tra un appuntamento e l’altro come opportunità di recupero. Livello di difficoltà Facile
Sviluppo del team Domande legate alla fiducia Domande che vanno oltre il contesto lavorativo e rafforzano la fiducia tra i membri del team. Livello di difficoltà Facile
Telelavoro È così che rimaniamo in contatto! Suggerimenti e ispirazioni per mantenere lo scambio tra i membri del personale, indipendentemente dal luogo di lavoro. Livello di difficoltà Medio
Conduzione sana Energy Manager Una guida per gestire il livello della propria batteria e scoprire cosa la carica e la scarica. Livello di difficoltà Facile
Sovraccarico, sottooccupazione e pressione temporale Galateo della comunicazione Regole chiare su come gestire le e-mail e i messaggi in chat. Livello di difficoltà Facile
Sovraccarico, sottooccupazione e pressione temporale Giornata di focus Una (mezza) giornata in cui non si devono tenere riunioni o effettuare telefonate interne. L’obiettivo è che il personale riesca a dedicarsi a un compito concentrandosi per diverse ore e senza interruzioni. Livello di difficoltà Medio
Colloqui con il personale Il colloquio durante una passeggiata Istruzioni per un colloquio mentre si cammina Livello di difficoltà Facile
Sovraccarico, sottooccupazione e pressione temporale Incarichi chiari Per chiarezza degli obiettivi e degli incarichi quando si delegano i compiti. Livello di difficoltà Facile
Possibilità di riposo I Pause Io e la pausa: riflessione per le o i responsabili e dirigenti I membri della Direzione riflettono il modo in cui gestiscono le pause e diventano modelli di comportamento. Livello di difficoltà Facile
Modelli di orario di lavoro flessibile Le sfide tipiche del lavoro mobile-flessibile Gestire con abilità le sfide della flessibilità degli orari e dei luoghi di lavoro grazie ai consigli per la conduzione. Livello di difficoltà Facile
Conflitti I Mobbing Linee guida per i colloqui di risoluzione dei conflitti Istruzioni per la mediazione interna in caso di conflitto - una guida per i colloqui di risoluzione dei conflitti basata sulle fasi della mediazione. Livello di difficoltà Difficile
Conflitti I Mobbing Lista di controllo Conflitti e mobbing Lista di controllo per determinare lo stato di attuazione e l’eventuale necessità di intervenire sulla «protezione dell’integrità personale». Livello di difficoltà Difficile
Modelli di orario di lavoro flessibile Lista di controllo Regolamento sull’orario di lavoro flessibile Aspetti chiave per la realizzazione di un regolamento sull’orario di lavoro flessibile Livello di difficoltà Medio
Sviluppo del team Manuale per me Tool che i membri del team possono usare per condividere in modo giocoso le loro preferenze nell’ambiente di lavoro. Livello di difficoltà Medio
Modelli di orario di lavoro flessibile Miti e fatti sul lavoro mobile-flessibile Fatti relativi a voci critiche o riserve sulla flessibilizzazione del lavoro Livello di difficoltà Facile
Conflitti I Mobbing Modello Direttiva sul mobbing Moduli di testo per la stesura di fogli informativi o direttive specifiche per l’azienda relativamente alla gestione del (sospetto di) mobbing e alla tutela dell’integrità personale in generale. Livello di difficoltà Difficile
Conflitti I Mobbing Nei panni degli altri Strumenti per mitigare le divergenze di opinione attraverso un’assunzione guidata della prospettiva. Livello di difficoltà Medio
Conflitti I Mobbing Occhiali per i conflitti: identificare precocemente i fattori di rischio per i conflitti Lista di controllo per identificare precocemente il potenziale di conflitto e prevenire mobbing e conflitti. Livello di difficoltà Difficile
Possibilità di riposo I Pause Pause in comune Una pausa è più divertente se fatta in compagnia. In questo modo si favorisce anche lo scambio informale. Livello di difficoltà Facile
Possibilità di riposo I Pause Pause rilassanti diverse dal solito Un elenco di idee per pause riposanti da affiggere in sala pausa, per esempio. Livello di difficoltà Facile
Sviluppo del team Piano del lunedì e controllo del venerdì Due brevi formati di riunione per aiutare il team nella pianificazione all’inizio della settimana e a concludere il lavoro alla fine della settimana. Livello di difficoltà Facile
Sovraccarico, sottooccupazione e pressione temporale PPP – Poker della priorità dei progetti Un modo semplice e divertente per stabilire le priorità e classificare il portafoglio progetti attuale. In questo modo è più facile concentrarsi sui progetti che producono più vantaggi, riducendo il carico. Livello di difficoltà Medio
Modelli di orario di lavoro flessibile Pro e contro dei modelli di orario di lavoro Panoramica dei diversi modelli di orario di lavoro e dei rispettivi vantaggi e svantaggi Livello di difficoltà Facile
Sovraccarico, sottooccupazione e pressione temporale Profilo dei requisiti mentali Identificare i posti di lavoro con profili di requisiti mentalmente impegnativi e ricavarne azioni. Livello di difficoltà Difficile
Telelavoro Profilo telelavoro Test di autovalutazione e modello per la creazione di profili che i membri del personale possono creare su se stessi per evidenziare i diversi stili di lavoro. Livello di difficoltà Medio
Sovraccarico, sottooccupazione e pressione temporale Pulizia dei compiti Riduca, dia priorità ed elimini le attività in modo semplice ed efficace! Livello di difficoltà Facile
Possibilità di riposo I Pause Quiz sul sonno Cosa bisogna tenere in considerazione per dormire bene? Questi consigli sono di aiuto. Livello di difficoltà Facile
Sviluppo del team Retrospettiva mensile* Canvas di tutti i punti importanti per visualizzare in sintesi la preparazione e la prima implementazione. Livello di difficoltà Medio
Apprezzamento Riconoscimento per collaboratrici e collaboratori Campagna perché i membri del personale nominino una collega o un collega come «collaboratrice o collaboratore del mese» Livello di difficoltà Facile
Conduzione sana Risorse umane e leadership a colloquio Una guida al colloquio per far sì che la Direzione e le risorse umane possano riflettere insieme sulla concezione di una leadership sana e migliorare la collaborazione reciproca. Livello di difficoltà Medio
Conduzione sana Roadmap per una conduzione sana Impulsi e ispirazioni per consolidare una conduzione sana nella sua azienda. Livello di difficoltà Difficile
Sviluppo del team Ruoli e responsabilità Mini-workshop pratico per chiarire e affinare i ruoli nel team. Livello di difficoltà Medio
Conduzione sana Set di carte «Get started» Discuta insieme al suo team come volete rafforzare il clima nel team e quali sono i prossimi passi da compiere. Livello di difficoltà Medio
Conduzione sana Set di carte «Let’s Talk» Affronti e discuta in modo informale la questione del benessere nel suo team. Livello di difficoltà Facile
Sviluppo del personale Sviluppo del personale sotto la lente d’ingrandimento Assistenza nell’identificazione delle esigenze di sviluppo personale, ad esempio in preparazione di un colloquio con le collaboratrici e i collaboratori. Livello di difficoltà Facile
Possibilità di riposo I Pause Tecnica del Pomodoro In questa tecnica di gestione del tempo, le pause giocano un ruolo importante. Livello di difficoltà Medio
Colloqui con il personale Tool di navigazione per buoni colloqui con il personale Porti i colloqui con il personale a un nuovo livello con questi strumenti semplici ed efficaci Livello di difficoltà Facile
Telelavoro Tool per i team nel telelavoro Tool pratici per avvicinare i membri del suo team e rafforzarvi a vicenda, indipendentemente da dove lavorate. Livello di difficoltà Facile