Ottenere il label «Friendly Work Space» conviene Premiamo la vostra azienda per aver introdotto una gestione efficace della salute in azienda (GSA). Con il nostro label «Friendly Work Space» dimostrate di adoperarvi in maniera sistematica per condizioni di lavoro ottimali e per la salute del personale. Ne vale davvero la pena: il label «Friendly Work Space» produce vantaggi anche a livello finanziario. Contenuti: VantaggiCertificazioneTestimonianzeConsulenzaPer le aziende certificate Vantaggi Ecco i vantaggi delle aziende certificate «Friendly Work Space». 8000CHF Risparmiare per persona all’anno Studi condotti in Svizzera dimostrano che l'implementazione sistematica della GSA consente di risparmiare CHF 8000.– per persona all’anno in termini di perdite di produttività. Scambiare esperienze e apprendere dalla community In qualità di azienda FWS, potete confrontarvi regolarmente con persone che condividono i vostri stessi principi, riuscendo così a ottimizzare costantemente la vostra GSA. meno 25% collaboratrici e collaboratori stressati A seguito degli interventi di GSA, un quarto dell'organico è meno stressato, con un risparmio medio di 2,6 giorni di assenza all’anno per persona. Rapporto costi-benefici positivo Ogni franco investito nella GSA consente, a seconda dello studio, di risparmiare da 3 a 6 franchi all'anno sui costi legati alle assenze. Come ottenere il label Applicate la GSA nella vostra azienda e desiderate ottenere il label? Ecco come funziona: Le nostre consulenti e i nostri consulenti accreditati saranno lieti di affiancarvi passo per passo nell’ottenimento del label, ad esempio effettuando un’analisi della situazione e un sondaggio del personale sul tema della salute. Proponiamo anche corsi di formazione continua di uno o due giorni nei quali potrete conoscere meglio le nostre offerte e la GSA in generale. 1. Analisi Il nostro FWS Check vi permette di fare un’analisi della situazione e determinare se la vostra organizzazione è pronta per ottenere il label. Vai al FWS Check 2. Implementazione Cominciate a sviluppare progetti e piani per attuare una gestione sistematica della salute in azienda e verificate l'efficacia delle misure. Quando vi sentirete pronti, potrete valutare la vostra GSA con il nostro strumento di self-assessment. Vai all'assessment 3. Certificazione Dopo aver completato con successo il self-assessment, potete registrare la vostra organizzazione per una valutazione esterna. Due persone incaricate di fare la valutazione verificheranno in loco se la vostra azienda soddisfa i requisiti per il label. In caso di valutazione positiva, saremo lieti di conferire il label «Friendly Work Space» alla vostra azienda. Vai alle aziende certificate Nascondere ulteriori informazioni Mostrare ulteriori informazioni Criteri qualitativi I 6 criteri GSA contraddistinguono le aziende «Friendly Work Space» Le aziende certificate «Friendly Work Space» soddisfano i sei criteri qualitativi per la GSA promossi dalla Segreteria di Stato dell’economia (SECO) e dall’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP). I criteri GSA possono essere facilmente integrati nei processi di qualità esistenti. Immagine 1.Gestione della salute in impresa e politica aziendale Integrazione della GSA negli attuali sistemi di gestione e attuazione della GSA come compito dirigenziale. 2. Aspetti relativi alle risorse umane e all’organizzazione del lavoro Creazione di strutture lavorative che promuovono la personalità e la salute e opportuna definizione dei compiti. 3. Pianificazione della gestione della salute in azienda Istituzione di un servizio e di un gruppo di gestione GSA, definizione di obiettivi e gruppi target e informazione di tutti i collaboratori in merito al programma GSA. 4. Responsabilità sociale (Corporate Social Responsibility) Descrizione del ruolo nei confronti dei gruppi d’interesse nel contesto aziendale e gestione delle risorse naturali. 5. Attuazione della gestione della salute in azienda Integrazione costante, pianificazione sistematica, implementazione, valutazione e miglioramento delle misure volte a promuovere un’organizzazione del lavoro e un comportamento salutari. 6. Valutazione complessiva della gestione della salute in azienda Rilevazione di parametri interni ed esterni a breve, medio e lungo termine. Testimonianze Sguardo nel mondo «Friendly Work Space» 02:50 tilia Stiftung mit dem Label "Friendly Work Space" ausgezeichnet tilia Stiftung (in tedesco) https://www.youtube.com/watch?v=M7qVpMMpHGw 02:45 Migros Aare mit Label Friendly Work Space ausgezeichnet Migros Aare (in tedesco) https://youtu.be/_MB1rx3sQuQ 02:16 CFF SA obtient le label Friendly Work Space CFF SA (in francese) https://youtu.be/lR4xAXHHQLM Documenti importanti per l’ottenimento del label Criteri GSA 1-6 Lista di controllo Scheda prodotto FWS Guida Criteri di qualità per la gestione della salute in azienda Promuovere la GSA con verifica d’impatto – una guida per aziende Domande frequenti Qui potete trovare le risposte alle domande più frequenti che riceviamo sul label «Friendly Work Space». Consulenza Le nostre consulenti e i nostri consulenti GSA accreditati vi forniranno ulteriore supporto Le consulenti e i consulenti da noi accreditati saranno lieti di affiancarvi nei vostri progetti di GSA, a partire dallo svolgimento di sondaggi tra i membri del personale con lo strumento Job Stress Analysis fino all’assessment per il label «Friendly Work Space». Trovare consulenza Per le aziende certificate Avete conseguito il label e volete trarne il massimo vantaggio? Vi spieghiamo come fare Nella nostra area community troverete strumenti utili e informazioni mirate per la comunicazione sul label «Friendly Work Space». Anche le testimonianze e i case studies di altre aziende certificate possono essere una fonte di ispirazione. Vai alla community Servizi GSA Desiderate migliorare la GSA nella vostra azienda, ma non volete richiedere subito il label? Abbiamo gli strumenti giusti per voi Job Stress Analysis Questo strumento vi permette di ottenere una panoramica dettagliata in merito a carichi e risorse, salute e soddisfazione nella vostra azienda. Vai al servizio Tool per il telelavoro Con questi suggerimenti e interventi pratici, potrete migliorare il telelavoro e la coesione nel team. Vai al servizio Apprentice La nostra offerta per formatrici e formatori professionali volta a promuovere la salute psichica di apprendiste e apprendisti. Vai al servizio Pubblicazioni Interessanti approfondimenti sul tema Foglio informativo Scheda prodotto FWS Scarica il PDF Pubblicazione del 05.05.2023 Rapporto sul campo Case Study Migros Neuchatel/Fribourg Scarica il PDF Pubblicazione del 12.04.2023 Foglio informativo Argumentarium für Friendly Work Space (en tedesco) Scarica il PDF Pubblicazione del 07.12.2022 Rapporto sul campo Case Study Basler Versicherung Scarica il PDF Pubblicazione del 06.12.2022 Visualizzare di più Eventi Interessanti corsi ed eventi sul tema della GSA 13 Jun La gestione della salute in azienda è un vantaggio competitivo (Modulo 2) In questo corso potrete elaborare soluzioni concrete per lo sviluppo della GSA nella vostra azienda e pianificare la realizzazione di un progetto. Lucerna 13. – 14. Giu 2023 26. – 27. Set 2023 28. Nov 2023 15 Jun Verificare gli impatti della gestione della salute in azienda In questo corso imparerete a capire in che modo i progetti di GSA si ripercuotono sulla salute e sulla motivazione del personale. Online 15. Giu 2023, 9:00 – 12:30 22. Giu 2023, 9:00 – 12:30 27 Jun GSA incontro a colazione | Dipendenti sani nell'industria e nelle imprese commerciali - sfide e opportunità Dipendenti sani nell'industria e nelle imprese commerciali - sfide e opportunità Zug 27. Giu 2023, 8:45 – 11:30 12 Sep Criteri qualitativi e label «Friendly Work Space» In questo corso imparerete a integrare i criteri qualitativi del label «Friendly Work Space» nella vostra GSA aziendale. Online 12. Set 2023, 9:00 – 12:30 21. Set 2023, 9:00 – 12:30 24 Oct Criteri qualitativi e label «Friendly Work Space» In questo corso imparerete a integrare i criteri qualitativi del label «Friendly Work Space» nella vostra GSA aziendale. Online 24. Ott 2023, 9:00 – 12:30 31. Ott 2023, 9:00 – 12:30 Mehr Laden Contatto Rispondiamo volentieri alle vostre domande Avete domande specifiche? Oppure desiderate ottenere ulteriori informazioni sulle nostre modalità di collaborazione con le aziende? Siamo a vostra disposizione. Aprire modulo di contatto
13 Jun La gestione della salute in azienda è un vantaggio competitivo (Modulo 2) In questo corso potrete elaborare soluzioni concrete per lo sviluppo della GSA nella vostra azienda e pianificare la realizzazione di un progetto. Lucerna 13. – 14. Giu 2023 26. – 27. Set 2023 28. Nov 2023
15 Jun Verificare gli impatti della gestione della salute in azienda In questo corso imparerete a capire in che modo i progetti di GSA si ripercuotono sulla salute e sulla motivazione del personale. Online 15. Giu 2023, 9:00 – 12:30 22. Giu 2023, 9:00 – 12:30
27 Jun GSA incontro a colazione | Dipendenti sani nell'industria e nelle imprese commerciali - sfide e opportunità Dipendenti sani nell'industria e nelle imprese commerciali - sfide e opportunità Zug 27. Giu 2023, 8:45 – 11:30
12 Sep Criteri qualitativi e label «Friendly Work Space» In questo corso imparerete a integrare i criteri qualitativi del label «Friendly Work Space» nella vostra GSA aziendale. Online 12. Set 2023, 9:00 – 12:30 21. Set 2023, 9:00 – 12:30
24 Oct Criteri qualitativi e label «Friendly Work Space» In questo corso imparerete a integrare i criteri qualitativi del label «Friendly Work Space» nella vostra GSA aziendale. Online 24. Ott 2023, 9:00 – 12:30 31. Ott 2023, 9:00 – 12:30