Per un inizio della vita professionale in salute La nostra offerta per formatrici e formatori professionali contribuisce a promuovere la salute psichica di apprendiste e apprendisti. In questa pagina potete trovare casi di studio, informazioni e consigli pratici per una crescita sana delle persone che svolgono un apprendistato. Per assicurare loro un futuro professionale in salute, è importante che inizino la carriera nelle condizioni giuste. Apprentice Conduzione delle apprendiste e degli apprendisti Compiti e stress Caratteristiche dell’adolescenza Motivazione e prestatzioni Vantaggi Scoprite il valore aggiunto della nostra offerta Capire le/gli adolescenti Imparate a conoscere le peculiarità dell’adolescenza e ad interpretare il comportamento di apprendiste e apprendisti. Preparare alla vita professionale Imparate a identificare tempestivamente le difficoltà delle vostre apprendiste e dei vostri apprendisti e a gestirle con un approccio adatto all’età. Promuovere il senso di responsabilità e la fiducia in se stessi Aiutate le apprendiste e gli apprendisti a rafforzare le proprie competenze, assicurando così una transizione efficace nel mondo del lavoro. Creare le giuste condizioni di sviluppo Create le condizioni per uno sviluppo sano di apprendiste e apprendisti, affinché possano vivere in modo positivo il passaggio al mondo del lavoro e restare in salute. Testimonianze Imparate da persone con esperienza 01:20:19 Erfahrungsaustauschtreffen zum Angebot Apprentice Erfahrungsaustauschtreffen zum Angebot Apprentice (in tedesco) https://www.youtube.com/watch?v=5ke5RF299XI 33:13 Interview Companion Inversini - Thema Jugendalter Interview Companion Inversini (in tedesco) https://www.youtube.com/watch?v=FZuwPlS5MlQ 28:09 Interview mit Frau Dr. Prof. Tina Hascher zum Thema Motivation und Leistung Interview Dr. Prof. Tina Hascher (in tedesco) https://www.youtube.com/watch?v=y9U9HlVasdk Consulenza I nostri partner selezionati sono a disposizione per assistervi Se siete alla ricerca di una consulenza specializzata per le le persone responsabili della formazione professionale nella vostra azienda, potete contare sul nostro supporto. Organizziamo anche workshop e corsi di formazione direttamente presso la vostra sede. Trovare consulente Casi di studio Come relazionarsi con apprendiste e apprendisti I seguenti casi di studio illustrano a titolo esemplificativo come ci si può relazionare con le persone in apprendistato, come si può incentivare lo sviluppo delle loro competenze e condurre con successo apprendiste e apprendisti all’esame finale oppure riconoscere e gestire i segnali di allarme. Troverete inoltre diversi esempi di come altre aziende e organizzazioni sostengono le persone in giovane età nella quotidianità professionale. Casi di studio di apprendisti Casi concreti Tristan, 17 anni... Vuole la sfida e non si lascia scoraggiare dagli insuccessi… Casi concreti Sara, 18 anni…. Si comporta in modo aperto e naturale con i clienti e adegua l’abbigliamento al proprio lavoro… Casi concreti Lisa, 19 anni…. È entusiasta, sicura di sé e capace di mettersi sullo stesso piano dei suoi interlocutori… Casi concreti Roger, 19 anni... Raggiunge il proprio obiettivo anche se ogni tanto è di cattivo umore… Casi di studio di responsabile degli apprendisti Casi concreti Marc Stuber, Opacc, Responsabile degli apprendisti Un dare e un avere Casi concreti Amel Münger, Groupe Stämpfli, Responsabile della formazione professionale Prontissimi per l’esame finale con le tecniche di creatività Casi concreti Margarete Römpler, EMS Bachwiesen, Incaricata della qualità e della salute Più forti e più rilassati grazie al tai chi Casi concreti Samuel Lanz, login, Responsabile della formazione Mediazione tra apprendiste/i e formatrici/ori − e altre ricette di successo Aree d’intervento Quattro temi da tenere presente quando ci si relaziona con apprendiste e apprendisti Le formatrici e i formatori professionali sono una figura di riferimento primaria per le apprendiste e gli apprendisti e svolgono quindi un ruolo centrale nella promozione della salute psichica nell'adolescenza. Di seguito trovate informazioni dettagliate e consigli utili su quattro tematiche fondamentali per la creazione di un ambiente di lavoro favorevole alla salute. Conduzione delle apprendiste e degli apprendisti Il campo d'azione Caratteristiche dell’adolescenza Il campo d'azione Compiti e stress Il campo d'azione Motivazione e prestatzioni Il campo d'azione Strumenti utili Fate tesoro delle esperienze altrui Una o due volte l’anno invitiamo le formatrici e i formatori professionali interessati a partecipare ad un incontro di scambio. In queste occasioni hanno la possibilità di parlare con persone che vantano ampia esperienza nel settore, fare domande e ricevere input preziosi. È un’ottima occasione per costruire una rete di contatti che sarà utile nel lavoro di promozione della salute psichica delle persone in apprendistato. Incontri di scambio In questi incontri avete la possibilità di condividere (online) le vostre esperienze con altre formatrici e formatori. La partecipazione è gratuita. Iscrivetevi ora. Info e registrazione Presentazione Peter Roos di büro a&o presenta l’offerta sulla promozione della salute psichica durante l'apprendistato per responsabili della formazione. Alla presentazione Presentazione Marco Stuber di Opacc illustra, sulla scorta di esempi tratti dalla pratica aziendale, la fase di passaggio dalla scuola all’apprendistato. Alla presentazione Presentazione Emmanuelle Haas di Groupe Mutuel mette in luce opportunità e sfide nella formazione di apprendiste e apprendisti. Alla presentazione Formazione continua Felicità: la salute psichica di apprendiste e apprendisti Nel nostro corso di formazione continua della durata di una giornata imparerete come stimolare le vostre apprendiste e i vostri apprendisti affinché possano dare il meglio senza eccedere nel carico di lavoro. I contenuti sono stati studiati in collaborazione con formatrici e formatori professionali, psicologhe e psicologi specializzati al fine di rafforzare le risorse psichiche delle persone in formazione. Informazioni e iscrizioni Pubblicazioni Interessanti approfondimenti sul tema Non sono stati trovati documenti per questo tipo. Contatto Rispondiamo volentieri alle vostre domande Avete domande specifiche? Oppure desiderate ottenere ulteriori informazioni sulle nostre modalità di collaborazione con le aziende? Siamo a vostra disposizione. Aprire modulo di contatto
Casi concreti Sara, 18 anni…. Si comporta in modo aperto e naturale con i clienti e adegua l’abbigliamento al proprio lavoro…
Casi concreti Lisa, 19 anni…. È entusiasta, sicura di sé e capace di mettersi sullo stesso piano dei suoi interlocutori…
Casi concreti Roger, 19 anni... Raggiunge il proprio obiettivo anche se ogni tanto è di cattivo umore…
Casi concreti Amel Münger, Groupe Stämpfli, Responsabile della formazione professionale Prontissimi per l’esame finale con le tecniche di creatività
Casi concreti Margarete Römpler, EMS Bachwiesen, Incaricata della qualità e della salute Più forti e più rilassati grazie al tai chi
Casi concreti Samuel Lanz, login, Responsabile della formazione Mediazione tra apprendiste/i e formatrici/ori − e altre ricette di successo